Si parte a settembre, con lezioni in orario curriculare da svolgere con i tuoi studenti

Gli incontri saranno calendarizzati a inizio anno scolastico e ti forniremo noi il planning completo!

Come affrontare l’Educazione Civica Ambientale a scuola?

Il progetto risponde alle richieste ministeriali con contenuti autorevoli, strumenti didattici pronti all’uso e una proposta flessibile per tutte le scuole. Coinvolge esperti come Andrea Giuliacci e permette di integrare educazione civica, ambientale e climatica in modo strutturato e adatto agli studenti.

Pacchetti didattici disponibili

Ogni pacchetto è disponibile in formato singolo docente o pacchetto scuola, con durata a scelta: 2, 4 o 8 ore.

  • Pacchetto singolo docente: fai aderire la tua classe al progetto! Scegli il pacchetto più idoneo al tuo piano didattico e acquistalo con Carta Docente.

  • Pacchetto scuola: scegli quante classi della tua scuola vuoi coinvolgere e quante ore vuoi che svolgano con noi! Acquista il pacchetto più adatto su M.E.P.A.

Scopri i nostri percorsi per gli istituti scolastici

Scarica la brochure e scopri i pacchetti scuola disponibili su M.E.P.A.: scegli quante classi coinvolgere e il numero di ore più adatto alle loro esigenze didattiche.

Cosa troverai nei pacchetti formativi

  • Percorsi didattici differenziati per scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado

  • Lezioni online in orario curricolare, condotte da meteorologi professionisti, con materiali multimediali a supporto

  • Contenuti scientifici, quiz, giochi, simulazioni, attività pratiche e momenti di confronto

  • Attestati finali per gli studenti: Piccoli MeteoHeroes (primaria), Alleati del Clima (secondaria I grado), Ambasciatori del Clima (secondaria II grado)

  • Formazione certificata per i docenti, riconosciuta ai sensi della Direttiva 170/2016

Recupera il webinar! Andrea Giuliacci ti guida nell’Educazione Civica Ambientale

↓ Webinar Gratuito | 60 minuti | Andrea Giuliacci ↓

A chi è rivolto il Progetto?

  • Docenti di ogni ordine e grado e Dirigenti scolastici

  • Referenti per l'Educazione Civica

  • Coordinatori Didattici, Educatori e formatori

Con il coinvolgimento di:

Meteorologo e divulgatore scientifico Andrea Giuliacci

Ha una laurea in Fisica e un dottorato in Scienze della Terra. Dal 2007 insegna Fisica dell'Atmosfera all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Dal 1997 lavora come meteorologo presso il Centro Epson Meteo e dal 2002 cura le previsioni del tempo per i telegiornali di Mediaset e altri canali televisivi. Collabora anche con articoli su clima e meteorologia per settimanali e mensili.

Un Progetto Prezioso – Il Futuro inizia tra i banchi

Cambiamento climatico, sostenibilità, rispetto per l’ambiente: semi di consapevolezza da piantare oggi nelle scuole per far crescere cittadini responsabili domani.