Obiettivi

  • Fornire una comprensione scientifica del cambiamento climatico

  • Stimolare consapevolezza critica e cittadinanza attiva

  • Offrire strumenti per approfondire, partecipare, agire

Argomenti

Gli argomenti che verranno trattati durante gli incontri saranno i seguenti:

  • L’effetto serra e il global warming 
  • Il riscaldamento globale e l’evidenza scientifica 
  • L’effetto serra, il suo aumento e le attività umane 
  • Gli effetti principali del riscaldamento globale 
  • Il cambiamento climatico 
  • La scomparsa dei ghiacciai in montagna 
  • Gli effetti del cambiamento climatico sull’ ambiente e sul mondo animale 
  • Le foreste e la biodiversità: cosa stiamo perdendo
  • La perdita di biodiversità a causa del cambiamento climatico e i rischi legati alla sua riduzione 
  • Il mondo degli animali a rischio 
  • Misure di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico 
  • Gestione delle risorse 
  • Intelligenza Artificiale (IA): da possibile soluzione a rischio per il clima  
  • Diritti, responsabilità, azione climatica: cosa può fare uno studente oggi  
  • Inquinamento atmosferico e ambientale: che cos’è e le conseguenze per la salute umana 
  • Gli eventi meteo-climatici che hanno segnato e cambiato il corso della storia 
  • Discussione finale con domande aperte

Scegli il pacchetto più adatto per la tua classe di Secondaria di II grado

Tre proposte modulari per affrontare le ore obbligatorie di Educazione Civica Ambientale con contenuti coinvolgenti, lezioni online con esperti e materiali pronti all’uso.

Scopri i nostri percorsi per gli istituti scolastici

Scarica la brochure e scopri i pacchetti scuola disponibili su M.E.P.A.: scegli quante classi coinvolgere e il numero di ore più adatto alle loro esigenze didattich